Crema mani idratante e lenitiva con malva, glicerina e allantoina, prodotta e confezionatata dalle suore Cistercensi di Valserena. Indicata per previne e curare irritazioni dovute dagli agenti atmosferici o dai frequenti lavaggi. Dona morbidezza alla pelle e si assorbe rapidamente.
Malva: conosciuta da sempre come pianta officinale per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, largamente utilizzata sotto forma di tisana come rimedio nei problemi dell’apparato digerente, l’estratto di Malva trova largo spazio come componente in cosmetica di creme per pelli secche o irritate, grazie alla sua azione emolliente, disinfiammante ed idratante.
Tutte le proprietà della malva, in questa crema, si associano a quelle dell'allantoina che presenta proprietà lenitive e antifiammatorie che la rendono ideale per pelli sensibili, infiammate o arrossate, mentre la sua azione antiossidante, riparatrice e idratante è ideale per rendere la pelle matura più elastica e morbida.
Confezionata in barattolo da 200 ml.
Modo d'uso: Applica una o più volte al giorno secondo necessità.
Ingredienti: Aqua, C12-20 Acid Peg 8 ester, Stearic Acid, Palmitic Acid, Dimethicone, Ethylhexyl Palmitate, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Glyceril Stearate, Caprylyl Glycol, Phenoxyethanol, Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Sodium Benzoate, Malva Sylvestris Extract, Allantoin, Parfum, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Benzyl Salicylate, Alpha-Isomethyl Ionone,Linalool, Geraniol, Citronellol, Pelargonium Graveolens Flower Oil, Terpineol, Citrus Aurantium Peel Oil, Limonene, Amyl Cinnamal, Cinnamyl Alcohol, Linalyl Acetate, Sodium Hydroxide.
Cenni storici: Dal 1968 nel laboratorio del Monastero Circestense di Valserena, si realizzano prodotti per la cura della persona, questa attività permette il sostentamento della comunità e l'aiuto alle fondazioni in terra di missione. Il monastero appartiene all'Ordine Cistercense della Stretta Osservanza, istituto monastico integralmente consacrato alla vita contemplativa. All'interno della clausura, le suore si dedicano al culto di Dio secondo la Regola di San Benedetto.