I Salmi sono uno dei libri della Bibbia più amati, perché sono parola di Dio per l’uomo e parola dell’uomo a Dio. Ci sono familiari per l’uso che ne fa la liturgia, ma spesso usano immagini lontane da noi e difficili da capire. Per cogliere la linfa di preghiera che scorre abbondante nei Salmi, il volume propone dopo ognuno di essi un breve testo che ne spiega il senso e lo rende attuale. Ciò fa emergere il fatto che i Salmi sono preghiere che riguardano tutte le realtà della vita: invocazioni, lodi, richieste, lamenti, ringraziamenti… Tutti i sentimenti dell’animo umano: gioia, dolore, tenerezza, rabbia, amore, odio, amicizia, gelosia, speranza, disperazione, gratitudine, fiducia… E che tutto può essere trasformato in preghiera:
Sei sconsolato? Prega con il Salmo 34.
Ti senti solo? Prega con il Salmo 139.
Hai paura? Prega con il Salmo 23.
Sei malato? Prega con il Salmo 6.
Parti per un viaggio? Prega il Salmo 121.
Vuoi ringraziare? Prega il Salmo 68. Gesù stesso ha pregato con i Salmi: per questo sono un elemento essenziale della preghiera della Chiesa, adatti agli uomini di ogni condizione e di ogni tempo.